Tutte le categorie

Notizie

Homepage >  Notizie

Sai quali pannelli murali sono utilizzati nelle case prefabbricate?

Sep 19, 2025

图片1.jpg

Con il settore edilizio globale che punta sempre più su efficienza e sostenibilità, le case modulari (prefabbricate) hanno ottenuto una diffusa popolarità grazie ai vantaggi di rapido montaggio, ridotto spreco e risparmio energetico. Tra i componenti chiave che determinano le prestazioni di una casa prefabbricata, in particolare per quanto riguarda l'isolamento termico, l'insonorizzazione e la durata, i pannelli murali svolgono un ruolo fondamentale. Tuttavia, molti consumatori e persino i nuovi arrivati nel settore non conoscono bene i tipi più comuni di pannelli murali utilizzati nell'edilizia modulare e le loro funzioni specifiche. Per colmare questa lacuna, analizziamo i tre materiali per pannelli murali più diffusi nel settore:

1. Pannelli murali EPS

I pannelli murali in EPS (polistirene espanso) sono un elemento fondamentale nell'edilizia modulare, apprezzati per la loro leggerezza e l'eccellente isolamento termico. L'anima di questi pannelli è realizzata in polistirene espanso, una schiuma a celle chiuse che intrappola efficacemente l'aria, riducendo il trasferimento di calore tra l'interno e l'esterno dell'abitazione. Ciò rende i pannelli EPS ideali per le zone con temperature estreme, poiché contribuiscono a ridurre i costi di riscaldamento e raffreddamento. Inoltre, i pannelli EPS sono facili da tagliare e installare, accelerando così il processo costruttivo, e il loro costo contenuto li rende una scelta economica per progetti di edilizia modulare di fascia media.

  • 图片2(858aa7f25d).png
  • 图片3(e8a8c6eef5).png

2. Pannelli murali in lana di roccia

I pannelli murali in lana di roccia (o lana minerale) si distinguono per la loro eccezionale resistenza al fuoco e capacità fonoassorbenti. Realizzati a partire da roccia vulcanica o basalto fuso, che viene filato in fibre e pressato in pannelli, la lana di roccia è non combustibile e in grado di sopportare alte temperature (fino a 1.000 °C in alcuni casi). Ciò la rende una scelta privilegiata per case modulari in zone con normative antincendio rigorose, come edifici modulari commerciali o progetti residenziali in aree soggette a incendi boschivi. Oltre alla protezione antincendio, la struttura densa delle fibre della lana di roccia assorbe efficacemente le onde sonore, riducendo al minimo il rumore proveniente dall'esterno della casa.

  • 图片4(f1bc4d81a6).png
  • 图片5(8353076005).png

3. Pannelli murali in poliuretano (PU)

I pannelli per pareti in poliuretano (spesso abbreviato come PU) sono riconosciuti come l'opzione ad alte prestazioni nell'edilizia modulare. Grazie al loro anima in schiuma a celle chiuse, i pannelli PU offrono un isolamento termico superiore—ancora migliore rispetto ai pannelli EPS—grazie alla maggiore densità e alla minore conducibilità termica. Presentano inoltre un'elevata resistenza all'acqua, impedendo la penetrazione dell'umidità che potrebbe causare la formazione di muffa o danni strutturali, risultando così adatti a climi umidi o aree costiere. Sebbene i pannelli PU siano leggermente più costosi rispetto alle alternative in EPS o lana di roccia, la loro lunga durata, resistenza e benefici in termini di risparmio energetico li rendono un investimento vantaggioso per case modulari di fascia alta o progetti orientati alla sostenibilità a lungo termine.

  • 图片6(8e3ad93435).png
  • 图片7(32a4cbc600).png

La scelta del materiale per i pannelli murali dipende da fattori come il clima locale, il budget e i requisiti di sicurezza. Comprendendo i punti di forza dei pannelli EPS, in lana di roccia e in PU, proprietari e sviluppatori possono prendere decisioni più informate per costruire case modulari che offrano un equilibrio tra prestazioni, costo e comfort.

  • 图片8(24f0ea66c5).png
  • 图片9(9146cf313c).png